Tutte le news

Facebook diventa "meta" dichiara zuckerberg

"il metaverso è il prossimo capitolo di internet"

Dopo aver annunciato Horizon Home come porta di ingresso per il metaverso e le nuove esperienze per Oculus Quest 2, Zuckerberg ha concluso la sua lunga presentazione comunicando appunto il cambio di nome.

Facebook diventa Meta: è questo il nuovo nome dell'azienda di Mark Zuckerberg, che punta con grande convinzione al metaverse, la piattaforma presentata nel dettaglio durante il Facebook Connect 2021.

"Siamo all’inizio del prossimo capitolo di internet e del prossimo capitolo della nostra società […] Facebook è uno dei prodotti più usati nella storia. È un marchio icona fra i social media ma sempre di più non include tutto quello che facciamo. Voglio ancorare il nostro lavoro e la nostra identità a quello che costruiamo andando avanti”.

Grande importanza, all’interno del Metaverso, avranno gli ologrammi

“In questo futuro – spiega Zuckerberg nella lettera – sarai in grado di teletrasportarti istantaneamente come un ologramma per essere in ufficio senza spostarti, a un concerto con gli amici o nel soggiorno dei tuoi genitori. Questo aprirà più opportunità, non importa dove vivi. Sarai in grado di dedicare più tempo a ciò che conta per te, ridurre il tempo nel traffico e ridurre la tua impronta di carbonio“.

Come sappiamo, Facebook è stato oggetto dello scandalo  dei Facebook Papers, il fiume di documenti e rivelazioni che – a partire dalle soffiate della ex dipendente Frances Haugen – sta sommergendo il colosso di Menlo Park. Se fino a oggi si è parlato soprattutto delle accuse di Frances Haugen (che non avranno stupito nessuno) secondo cui Facebook “mette i profitti davanti alla salvaguardia degli utenti” e quelle relative a come la società di Zuckerberg abbia occultato uno studio sui danni causati da Instagram ai più giovani, la visione d’insieme che esce fuori dai Facebook Papers è quella di di una vera e propria crisi esistenziale. 

Che la crisi sia grave lo dimostra il fatto che lo stesso Zuckerberg abbia affermato di voler fare dei giovani la sua 'stella polare' nel rinnovamento di Facebook. Una chiara ammissione della necessità di riconquistare l’appeal perduto.

image detail news