Tutte le news

Ankeri: la piattaforma che calcola anche le emissioni di carbonio

Chiude il round di 2 milioni di euro

Oltre il 90% delle merci spedite a livello mondiale viene trasportato da circa 50.000 navi da trasporto marittimo. Anche se la spedizione via mare è ragionevolmente rispettosa dell'ambiente, il trasporto marittimo rappresenta ancora il 3% delle emissioni globali di gas serra e consuma più di 150 miliardi di euro all'anno in combustibili fossili.

Ankeri , è una startup con sede in Islanda, che si occupa di creare i dati necessari per calcolare l'efficienza del carburante, le emissioni di carbonio e i dati logistici per la logistica marittima.

La piattaforma basata su cloud che consente ad armatori e noleggiatori di comunicare e rimanere al passo con le prestazioni della flotta e le potenziali prospettive di noleggio

Ankeri riunisce i dati delle navi commerciali e tecniche che permettono ai team sia dal lato dell'armatore che da quello del noleggiatore, di visualizzare e condividere senza sforzo informazioni convalidate migliorando il processo decisionale e i risultati basati sui dati nell'economia circolare.

La startup ora ha raccolto 2 milioni di euro in finanziamenti di avviamento tardivo da Frumtak Ventures per aiutare l'industria del trasporto marittimo a raggiungere gli obiettivi globali di trasparenza e decarbonizzazione.

Questo nuovo round aiuterà Ankeri a rafforzare la sua presenza in Nord America, Europa e Asia. Ankeri annovera tra i suoi clienti la compagnia di navigazione tedesca Hapag-Lloyd.

image detail news